
Anguria gialla
22 LUGLIO 2025
Tra le novità più sorprendenti e deliziose dell'estate c’è l’anguria gialla, un frutto ancora poco conosciuto ma pronto a conquistare i palati più curiosi.
Dall’aspetto simile alla classica anguria rossa, ma con una polpa di un giallo intenso e brillante, questa variante è un vero e proprio gioiello della stagione calda.
Le Caratteristiche
-
Sapore più dolce: Rispetto alla classica anguria, quella gialla è generalmente più dolce, con un retrogusto che ricorda vagamente l'ananas o il mango.
-
Polpa tenera e succosa: La consistenza è morbida e rinfrescante, perfetta per combattere la calura estiva.
-
Ricca di antiossidanti: Contiene carotenoidi come la beta-criptoxantina e la luteina, preziosi per la salute della vista e della pelle.
-
Leggera e idratante: Composta per oltre il 90% da acqua, è lo snack ideale per rinfrescarsi senza appesantirsi.
Come Si Conserva
L’anguria gialla va trattata con la stessa cura della sua cugina rossa:
Intera: Si conserva a temperatura ambiente per circa 7-10 giorni, meglio se in un luogo fresco e asciutto.
-
Tagliata: Una volta aperta, va riposta in frigorifero avvolta da pellicola o in un contenitore ermetico. Va consumata entro 2-3 giorni per preservarne la freschezza e il gusto.
Come Gustarla
-
Al naturale: A fette o a cubetti, è perfetta per uno spuntino veloce o un picnic.
-
In insalate fresche: Si abbina bene con feta, rucola, cetrioli e una spruzzata di lime.
-
In frullati e smoothie: Unita ad altra frutta estiva, regala bevande dissetanti e colorate.
-
Per dessert creativi: Gelati, sorbetti o spiedini di frutta alternando cubetti di anguria gialla e rossa per un effetto cromatico spettacolare.
-
In cocktail rinfrescanti: Frullata con ghiaccio e menta diventa la base perfetta per un drink estivo originale.
Gala l'ha scelta perche..
è sorprendentemente dolce e rinfrescante!