Le cassette CPR System riutilizzabili, progettate dal Politecnico di Milano, seguono una logica di sostenibilità in tutto il ciclo di utilizzo:
- Le loro sponde abbattibili consentono, quando sono vuote, un minor ingombro e quindi minori costi ambientali per il trasporto. È così che vengono ritirate dai produttori che le utilizzano per la propria merce.
- Le cassette giungono così al punto vendita, dove sono utilizzate direttamente nell'area di vendita. Qui il loro speciale design garantisce l'areazione ottimale per mantenere freschi i prodotti.
- Infine, anziché essere gettate, sono lavate, con sistemi che consentono un notevole risparmio idrico ed energetico, per essere riutilizzate.
- Le cassette danneggiate vengono riparate, quando possibile, oppure riciclate per la costruzione di nuove cassette.
Vantaggi ambientali per Gala derivanti dall'utilizzo delle cassette CPR System:
Nel 2024 Gala ha potuto ridurre le emissioni di Co2 di ben 106.275 kg e produrre 5.460 kg in meno di rifiuti.
L'impatto sul riscaldamento globale, misurato in un anno di utilizzo, è stato calcolato in tonnellate di CO2 equivalente, un'unità di misura che permette di valutare in modo uniforme l'impatto di diversi gas serra, parametrandoli alle emissioni di anidride carbonica.
