Un concerto della Schola Cantorum “Anton Maria Abbatini” in onore dei Santi Patroni di Città di Castello
7 NOVEMBRE 2025
Il 16 novembre, la Basilica Cattedrale di Città di Castello, ospita un evento davvero speciale, al quale Gala ha voluto dare il suo sostegno: la Schola Cantorum “Anton Maria Abbatini” eseguirà in prima assoluta il Vespro per la Festa di Santa Maria Maddalena (ricostruzione a cura di Alessandro Bianconi) con musiche inedite di Giovanni Pierluigi da Palestrina e Antonio Maria Abbatini.
Nel 2025 ricorre il 500° anniversario dalla nascita del grande Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore capostipite della cosiddetta “Scuola Romana” e questa esecuzione,la prima assoluta in epoca moderna, ne celebra la grandezza.
Il concerto, dal titolo “Lauda Mater”, nasce da un importante lavoro di ricerca curato dal M° Alessandro Bianconi e dal prof. Galliano Ciliberti, che hanno riportato alla luce un prezioso manoscritto conservato proprio negli archivi della Cattedrale tifernate.
Sul palco si esibiranno oltre 70 musicisti e coristi, tra cui la Schola Cantorum “Abbatini”, il Liber Cantus Ensemble di Perugia e la Schola Gregoriana “Scriptoria” di Verona, accompagnati da un ensemble strumentale rinascimentale e diretti dal M° Bianconi.
L'evento si inserisce nelle celebrazioni in onore della Solennità dei Santi patroni Florido e Amanzio e sarà preceduto da una conferenza del prof. Ciliberti e affiancato da un mostra dedicata ai manoscritti originali di Palestrina e Abbatini.
In questa importante occasione, Gala ha dato il suo contributo sostenendo il concerto: un evento importante per raccontare la storia, la bellezza e il talento del nostro territorio.
