News

Dalla biodiversità nasce ciò che ci unisce

6 NOVEMBRE 2025


Oggi giovedì 6 novembre, alle ore 11:00, nella Sala del Consiglio Comunale di Città di Castello, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Frutteto della Biodiversità di Garavelle”, promosso dalla Fondazione Archeologia Arborea, in collaborazione con il Comune di Città di Castello e con il sostegno di Gala Supermercati.


Il progetto prevede la realizzazione del primo frutteto di antiche varietà locali del Centro Italia, pensato come spazio accessibile e inclusivo.


Nelle pertinenze esterne di Villa Capelletti, all’interno del Centro delle Tradizioni Popolari “Livio Dalla Ragione” – Polo Museale di Garavelle, saranno messe a dimora 30 piante di antiche varietà di fruttiferi su una superficie di quasi un ettaro.


Il percorso, lungo 80 metri e realizzato in gravelfix, garantirà l’accesso anche alle persone con difficoltà motoria, mentre una cartellonistica dotata di QR code permetterà di approfondire i temi legati all’agrobiodiversità e alla valorizzazione delle varietà tradizionali.


Un’iniziativa che valorizza la biodiversità agricola e aggiunge nuovo valore all’offerta museale del Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle.


Attraverso la creazione del Frutteto della Biodiversità e di un sentiero accessibile, il progetto vuole promuovere inclusione, educazione ambientale e partecipazione attiva della comunità.


Il frutteto, aperto e accessibile a tutti, diventerà un luogo vivo di conoscenza, con un calendario di eventi e incontri per promuoverne l'incontro tra natura, cultura e territorio.


Per Gala sostenere il Frutteto della Biodiversità di Garavelle significa dare valore al territorio e alla comunità in cui operiamo. È un progetto che unisce memoria e futuro: vogliamo che questo luogo diventi uno spazio vivo e accessibile a tutti, dove la biodiversità si traduce in inclusione e dalla diversità nasca ciò che ci unisce.”


Con questa iniziativa Gala rinnova il proprio impegno per la sostenibilità e la valorizzazione delle radici locali, contribuendo a far crescere un progetto che mette al centro la comunità.


Seguite sui canali ufficiali Gala tutte le fasi di realizzazione del Frutteto della Biodiversità, fino all’inaugurazione prevista per sabato 6 dicembre 2025.